Le mani secche e screpolate sono un problema molto comune, ma ciò non significa che debba essere sottovalutato. Se trascurata, questa condizione può peggiorare, portando a fastidi ancora più intensi come prurito persistente, piccole crepe dolorose e persino unghie fragili e indebolite.
Ma quali sono i segnali a cui prestare attenzione e come si può affrontare il problema in modo efficace?
In questo articolo vedremo insieme come riconoscere la pelle secca, quali sono le cause più comuni e, soprattutto, come prendersi cura delle mani con semplici accorgimenti e trattamenti specifici.
Come riconoscere le mani secche: i sintomi
Le mani secche e screpolate sono facilmente riconoscibili dall’aspetto ruvido e dalla presenza di piccole crepe o desquamazioni sulla pelle. Ma non è solo l’aspetto a raccontare il problema: spesso, la secchezza si manifesta con sensazioni spiacevoli come prurito, bruciore e pelle che tira.
Nei casi più gravi, possono comparire tagli superficiali che rendono dolorose anche le azioni più semplici, come lavarsi le mani o afferrare un oggetto.
Ecco i sintomi principali delle mani secche e screpolate:
- Pelle ruvida e desquamata;
- Sensazione di pelle tesa, come se “tirasse”;
- Arrossamenti o pelle più scura, quasi grigia;
- Prurito e bruciore;
- Presenza di piccole crepe o tagli superficiali.
Questa condizione è particolarmente frequente nei mesi invernali o quando si vive in ambienti con bassa umidità, ma anche alcune abitudini quotidiane possono peggiorare la situazione, come vedremo tra poco.
Perché le mani diventano secche? Le cause principali
La pelle delle mani è particolarmente esposta a fattori che ne compromettono l’idratazione.
Tra le cause più comuni troviamo:
- Freddo e vento: durante l’inverno, le temperature basse e l’aria secca riducono l’umidità della pelle, rendendola più fragile e screpolata.
- Uso di detergenti aggressivi: saponi troppo sgrassanti o prodotti chimici per la pulizia della casa possono indebolire la barriera cutanea, soprattutto se non si utilizzano guanti protettivi.
- Lavaggi frequenti: lavarsi le mani spesso è fondamentale per l’igiene, ma l’acqua calda e i detergenti possono disidratare la pelle se non si asciugano bene le mani.
- Gel disinfettanti alcolici: utili per l’igiene, ma spesso troppo aggressivi per la pelle delicata delle mani.
- Esposizione al sole: i raggi UVA accelerano l’invecchiamento della pelle, causando secchezza e screpolature.
La buona notizia è che la maggior parte di queste cause può essere affrontata con piccole modifiche alle nostre abitudini quotidiane.
Rimedi efficaci per mani secche e screpolate
Ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a trattare il problema delle mani screpolate, oltre che a prevenirlo. Nella maggior parte dei casi si tratta di cambiare alcune delle abitudini che favoriscono la secchezza della pelle.
Ecco alcuni consigli pratici da mettere subito in pratica:
- Scegli detergenti delicati: usa saponi che rispettano il pH naturale della pelle.
- Limita l’uso di acqua calda: preferisci acqua tiepida quando lavi le mani e asciugale sempre accuratamente.
- Proteggi le mani con i guanti: indossa guanti di lana in inverno e guanti in lattice quando usi detersivi o prodotti chimici.
- Applica una crema idratante: usa creme specifiche per mani secche, preferibilmente più volte al giorno.
- Evita l’aria troppo secca: se possibile, usa un umidificatore in casa o limita l’esposizione a climi secchi.
La chiave è mantenere le mani sempre idratate e protette, intervenendo tempestivamente non appena si avvertono i primi segnali di secchezza.
Trattamento Ridona per mani ed unghie secche
Nel nostro Centro Ridona diamo molta importanza alla salute della pelle e delle unghie, per questo motivo, analizziamo i valori di idratazione e interveniamo per riportarli al loro stato ottimale.
L’idratazione della pelle è fondamentale non solo per il benessere cutaneo generale, ma anche per la salute delle unghie. La pelle ben idratata agisce come una barriera protettiva, impedendo la perdita di umidità e mantenendo l’elasticità necessaria per sostenere le unghie in modo efficace.
Una corretta idratazione della pelle può prevenire problemi come la secchezza, le screpolature e la desquamazione, che possono influire negativamente anche sulla salute delle unghie. Quando la pelle intorno alle unghie è sana e idratata, le unghie stesse risultano più forti e meno soggette a rotture e sfaldamenti.
Puoi provare una delle nostre Manicure Curative pensate per la salute e la bellezza delle mani e delle unghie. Utilizziamo solo i nostri prodotti, tutti formulati per offrire qualità ed efficacia nel trattare il problema specifico.
Cosa facciamo di diverso?
- Analizziamo i livelli di idratazione della pelle per capire esattamente di cosa ha bisogno.
- Interveniamo con trattamenti mirati che ripristinano l’idratazione ottimale e rinforzano la barriera cutanea.
Una pelle idratata non è solo più bella: agisce come una barriera protettiva contro le aggressioni esterne e sostiene la salute delle unghie, prevenendo fragilità e sfaldamento.
Le nostre proposte per mani sane e curate
Puoi provare una delle nostre Manicure Curative pensate per la salute e la bellezza delle mani e delle unghie. Utilizziamo solo i nostri prodotti, tutti formulati per offrire qualità ed efficacia nel trattare il problema specifico.
Se vuoi prenderti cura delle tue mani, puoi scegliere tra:
- Manicure Curativo Daytona;
- Manicure Curativo Radiance Therapy;
- Manicure Estetico (con diverse basi specifiche).
Se desideri prenotare, puoi farlo direttamente qui.
Per avere maggiori informazioni sui vari trattamenti, non esitare a contattarci tramite numero di telefono o su WhatsApp.
Inoltre, scopri la nostra Promo Nuove Clienti e la garanzia Soddisfatta o Ritrattata. Clicca qui se vuoi saperne di più sul Metodo Ridona.