La micosi delle unghie, nota anche come onicomicosi, è un’infezione fungina che colpisce le unghie di mani e piedi. È causata principalmente da funghi dermatofiti, che si nutrono di cheratina, una proteina presente nelle unghie.
L’infezione può iniziare come un puntino bianco o giallo sotto l’unghia e progredire verso un’alterazione completa dell’aspetto, con ispessimento, decolorazione e fragilità.
Generalmente, non si tratta di un disturbo pericoloso, ma di un problema antiestetico fastidioso, difficile da curare se trascurato fin dal suo esordio.
Le cause della micosi delle unghie
I funghi sono naturalmente presenti nel nostro corpo, si tratta di microrganismi che vivono in uno stato di equilibrio e che non aggrediscono l’organismo, grazie al sistema immunitario che li tiene a bada.
Ma in alcune situazioni specifiche possono proliferare e prendere il sopravvento, ad esempio, tramite dei piccolissimi tagli nella pelle o approfittando di un calo temporaneo delle difese immunitarie.
Inoltre, la micosi delle unghie colpisce di più quelle dei piedi, perché confinate nelle scarpe, e nei calzini sudati, ambienti caldi e umidi, che favoriscono la moltiplicazione dei funghi.
Camminare a piedi nudi in aree pubbliche come piscine o palestre aumenta il rischio di onicomicosi ungueale.
Inoltre, chi soffre diabete ha maggiore probabilità di sviluppare infezioni fungine, a causa del sistema immunitario indebolito e della circolazione sanguigna compromessa.
Come riconoscere la micosi delle unghie?
È importante saper riconoscere l’infezione fungina fin dal suo esordio. La micosi è difficile da trattare, occorre molto tempo prima di riuscire a riportare l’unghia al suo aspetto originale. Intervenire tempestivamente può fare la differenza.
Sintomi micosi delle unghie:
- Le unghie colpite possono diventare ispessite, fragili, decolorate (solitamente gialle o marroni), opache e perdere la lucentezza naturale.
- Possono spezzarsi o sbriciolarsi.
- Le unghie possono deformarsi, diventare curve o irregolari.
- La pelle intorno all’unghia infetta può prudere e causare bruciore.
- Le unghie possono avere cattivo odore.
Micosi unghie dei piedi: cura e trattamento
Il trattamento e la cura della micosi alle unghie dipende anche dallo stato dell’infezione fungina. Solitamente, vengono utilizzate creme e lozioni da applicare direttamente sull’unghia infetta, a base di clotrimazolo o miconazolo.
Esistono anche smalti per unghie antimicotici che contengono ingredienti antifungini che aiutano a combattere l’infezione e, nei casi più gravi, possono essere prescritti dei farmaci per via orale per contrastare la micosi dall’interno del corpo.
In quelli più estremi, in cui l’unghia non risponde a nessun trattamento, si valuta la possibilità di procedere con la rimozione chirurgica.
Prevenzione della micosi delle unghie del piede
Viste le possibili complicanze dell’infezione fungina alle unghie, la prevenzione diventa importantissima.
Se vuoi limitare il rischio di micosi delle unghie dei piedi, dovrai prestare attenzione ad alcune abitudini quotidiane. L’igiene e la cura sono alla base della prevenzione del problema.
- Lava i piedi ogni giorno con acqua e sapone e asciugali bene, anche tra le dita.
- Usa scarpe che consentono una buona circolazione dell’aria e che evitano l’accumulo di umidità e sudore.
- Indossa calzini puliti, preferibilmente in tessuti traspiranti come il cotone, e cambiali regolarmente.
- Non camminare a piedi nudi in luoghi pubblici, ma usa sempre sandali o ciabatte in piscine, palestre e spogliatoi.
- Non condividere limette per unghie, forbici o altri oggetti che potrebbero veicolare i funghi.
Ridona Pedicure Antimicosi Scarpe Chiuse
Nel nostro centro estetico Ridona, la salute dell’unghia è alla base di ogni pedicure e manicure. Eseguiamo la diagnosi Start Work, per conoscere lo stato iniziale delle tue unghie, creiamo la cartella di diagnosi, che aggiorniamo periodicamente con i progressi ottenuti, e poi procediamo col trattamento necessario.
Sappiamo quanto sia importante la prevenzione della micosi, per questo ti proponiamo la pedicure antimicosi scarpe chiuse, da fare durante il periodo invernale.
Durante i mesi freddi, i piedi sono più costretti all’interno delle scarpe, e quindi, maggiormente esposti all’umidità.
Puoi prendertene cura e prevenire la micosi delle unghie, grazie al nostro trattamento che comprende uno scrub con burro di Karità e Sali dell’Himalaya, rimozione dei duroni e applicazione della base speciale “Scarpe Chiuse” antimicotica, formulata per garantire protezione all’unghia dall’umidità tipica che si forma nelle scarpe.
Inoltre, applichiamo il nostro semipermanente originale, che dona un aspetto bello e sano alle unghie dei tuoi piedi. Prenota online, tutti i nostri servizi sono con garanzia soddisfatta o ritratta.